Il trasporto pubblico locale
Sesto Fiorentino dispone di una rete di trasporto pubblico che connette la ferrovia con il bus, i centri con le periferie e i poli d’interesse. Una rete che malgrado la ristrutturazione pesante subita a seguito dei tagli del 2011 – con la riduzione del numero di km percorsi con la perdita della linea 18 – garantisce comunque il raggiungimento di tutti i luoghi prima serviti, al contrario migliorando i collegamenti con il Polo Universitario, con i nuovi quartieri a sud di via Pasolini e il complesso di Doccia con la nuova area abitativa e con la biblioteca cittadina.
Trasporto Pubblico Locale |
|||||
ANNO |
beneficiario | servizi aggiuntivi | procedura arbitrale | totale | km di servizio |
2004 | ATAF spa | € 440.220 | € 440.220 | ||
2005 | da gennaio a marzo ad ATAF da aprile a dicembre a Provincia FI |
€ 440.220 | € 440.220 | ||
2006 | Provincia FI | € 445.833 | € 445.833 | ||
2007 | Provincia FI | € 454.749 | € 454.749 | ||
2008 | Provincia FI | € 462.480 | € 462.480 | 1.121.383 | |
2009 | Provincia FI | € 469.646 | € 469.646 | 1.144.346 | |
2010 | Provincia FI | € 476.690 | € 476.690 | 1.132.285 | |
2011 | Provincia FI | € 433.090 | € 433.090 | 1.001.482 | |
2012 | Provincia FI | € 444.185 | € 14.067 | € 458.252 | 959.985 |
2013 | Provincia FI | € 458.256 | € 458.256 | 1.018.892 | |
TOT. | Provincia FI | € 4.525.369 | € 14.067 | € 4.539.436 |
Fonte dati: Settore P.M. e Mobilità
Trasporto Pubblico Locale: somme liquidate a Provincia e ATAF spa
Km di servizio
Focus di approfondimento
Il nostro TPL (Trasporto Pubblico Locale) ha subito una forte ristrutturazione che ha comportato la rinuncia a una linea di collegamento con il capoluogo e un potenziamento della rete più locale. Su questa rete si è intervenuti in più fasi incrementando in tempi diversi le frequenze ed estendendo le corse.
Il Comune di Sesto Fiorentino ha sempre ribadito in ogni sede che la nostra area metropolitana dovesse essere servita da una rete tramviaria moderna. Di ciò è stato tenuto conto nella pianificazione comunale (Piani Strutturali e Regolamenti Urbanistici) preservando le aree dei percorsi da destinare a questa struttura.
È in procinto di essere sottoscritto l’accordo fra Regione Toscana, Comune di Campi Bisenzio, Comune di Firenze e Comune di Sesto Fiorentino che ha ad oggetto la fattibilità dell’estensione della linea tramviaria anche al nostro Comune. Se questo intervento sarà realizzato, sarà posto un altro importante tassello nella viabilità extraurbana, che potrà alleggerire di gran lunga il traffico veicolare, comportando notevoli miglioramenti di natura ambientale.