Università dell’età libera
L’Università dell’Età Libera (UEL) è un servizio socio-culturale di educazione permanente rivolto a tutti i cittadini che desiderano occupare il proprio tempo libero, frequentando corsi di studio di vario genere per accrescere le proprie conoscenze. I corsi offerti in questo decennio hanno interessato diverse discipline, dalla letteratura, allo yoga, dalla storia alla filosofia, all’hobbistica.
Dal 2004 fino ad aprile 2011 questo servizio è stato curato e coordinato prima dall’Agenzia Formativa del Comune e poi affidato al Servizio Cultura e Biblioteca.
Alla sua realizzazione collaborano fattivamente i Centri Civici, i Circoli Ricreativi, e le associazioni culturali presenti sul territorio. Una rete di contatti che diventa di anno in anno più fitta e che permette di ovviare a tante difficoltà logistiche ed organizzative.