Risultati 2004-2013
Il progressivo ampliamento e potenziamento dei servizi e delle attività della biblioteca Ernesto Ragionieri erano già iniziati nel 2004, con l’introduzione dell’orario serale, grazie ad un accordo con la Società per la Biblioteca Circolante, con la riorganizzazione dello spazio della Sala Ragazzi (resa idonea a ospitare attività di promozione della lettura per le scuole e i bambini), e la sala adibita a Mediateca. Tutto questo ha prodotto un progressivo e costante incremento delle iscrizioni, dei prestiti e degli accessi alla biblioteca.
Anno |
Risorse assegnate | Indicatori | |||||
Costi di gestione | Investimenti per incremento patrimonio documentale | Prestito libri | Prestito interbibliotecario | n. iscrizioni | n. accessi | n. acquisizioni | |
2004 | € 539.647 | € 21.467 | 24.333 | 4.032 | 4.032 | 70.000 | 4.316 |
2005 | € 514.106 | € 21.840 | 30.515 | 3.447 | 3.447 | 70.000 | 4.315 |
2006 | € 552.391 | € 24.764 | 27.888 | 2.843 | 2.843 | 78.966 | 3.697 |
2007 | € 495.935 | € 31.200 | 36.803 | 3.303 | 3.303 | 90.000 | 5.316 |
2008 | € 621.334 | € 47.987 | 42.515 | 3.258 | 3.258 | 90.000 | 5.655 |
2009 | € 785.189 | € 43.500 | 48.897 | 2.861 | 2.861 | 94.000 | 5.633 |
2010* | € 989.002 | € 22.383 | 18.180 | 927 | 927 | 12.315 | 5.064 |
2011 | € 1.124.326 | € 33.542 | 59.018 | 2.231 | 5.411 | 148.774 | 4.500 |
2012 | € 1.084.151 | € 32.759 | 72.357 | 2.614 | 3.129 | 149.954 | 3.564 |
2013 | € 1.091.490 | € 11.281 | 80.000 | 3.000 | 3.000 | 150.000 | 3.500 |
* Trasferimento sede
Costi di gestione
Le risorse complessivamente assegnate in termini di spese correnti per la gestione delle attività (fonte dati: Rendiconto di gestione dell’Istituzione) mostrano un trend sostanzialmente crescente, a dimostrazione dell’impegno costante dell’amministrazione nel voler mantenere uno standard elevato del servizio bibliotecario.
Investimenti per incremento patrimonio documentale
Numero acquisizioni
Significativo anche il dato relativo alle nuove acquisizioni, in termini di nuove immissioni in catalogo che mostra un incremento costante del patrimonio documentale, a fronte di un investimento crescente in termini di spese in conto capitale ad esso destinate (Fonte dati: Rendiconto di gestione dell’Istituzione). In merito all’incremento del patrimonio, sono stati considerati solo gli investimenti dell’amministrazione comunale, non quelli della Società per la Biblioteca Circolante.
Prestito libri
Numero iscrizioni
Fatta eccezione per l’anno 2010 – anno di trasferimento della sede – i dati relativi al prestito locale sono quasi triplicati e la crescita prosegue annualmente, così come per il numero di iscrizioni al servizio bibliotecario.
Prestito interbibliotecario
Per quanto riguarda il trend decennale del prestito interbibliotecario, il decremento rappresenta un elemento positivo, poiché si traduce nella riduzione della necessità da parte della biblioteca di ricorrere all’esterno per reperire i libri non presenti nel catalogo. In tal modo, si è in grado di soddisfare maggiormente dall’interno le richieste dei nostri utenti.
Numero accessi
Anche gli accessi sono aumentati in modo significativo: a tale riguardo occorre precisare che il dato è certo a partire dal 2011 con l’introduzione della pedana conta-accessi: i dati precedenti sono stati ottenuti tramite proiezione da settimana di rilevazione.