Format culturali
L’apertura della nuova sede della biblioteca Ernesto Ragionieri ha comportato, fin dall’inizio, la realizzazione di un’intensa attività di progettazione culturale e di ideazione di nuovi format di iniziative e progetti, per adulti e giovani.
Tra questi è importante citare:
Luoghi fatti e persone: ciclo di incontri incentrati su personalità, luoghi e avvenimenti storici che hanno segnato e caratterizzato la memoria e l’identità del territorio toscano. Il progetto, nel 2013 alla sua terza edizione, è molto seguito e apprezzato. Ad oggi hanno seguito gli incontri oltre 800 persone.
Il Tè del Giovedì: dedicato alla promozione degli autori locali o alla presentazioni di libri che trattano tematiche di interesse locale, che ha riscosso un notevole successo e coinvolto ad oggi più di 1.500 persone;
Scientificamente: un programma di iniziative volto a promuovere la conoscenza della cultura scientifica, con una particolare attenzione alla fasce giovanili della popolazione e finalizzato ad incrementare la fruizione del patrimonio di conoscenze scientifiche da parte della comunità. Giunto alla sua terza edizione nel 2013, ed organizzato in collaborazione con OpenLab dell’Università degli Studi di Firenze e l’Istituto Enriques Agnoletti di Sesto Fiorentino, Scientificamente ha ospitato 6 conferenze per le scuole, 4 per un pubblico generico e 27 laboratori per bambini.
Immersioni letterarie: percorso di approfondimento su autori della letteratura italiana, dedicato nel 2012 a Vasco Pratolini e nel 2013 (primo ciclo primaverile) a Cesare Pavese.
Sguardi: incontri con personalità della cultura nazionale contemporanea, per conoscere il loro sguardo sulla società attuale.
Complessivamente, dal giorno dell’inaugurazione della nuova sede al 31 dicembre 2013, la biblioteca ha ospitato circa 300 eventi.
Leggere i classici |
Scientificamente |
Il tè del giovedì |
||||||
Anno | 1. Risorse assegnate | 2. n. eventi | 3. n. partecipanti | 1. Risorse assegnate | 2. n. eventi | 3. n. partecipanti | 1. n. eventi | 2. n. partecipanti |
2004 | € 620 | 5 | 400 | |||||
2005 | € 3.000 | 5 | 450 | |||||
2006 | € 1.760 | 5 | 450 | |||||
2007 | € 1.760 | 5 | 450 | |||||
2008 | € 1.760 | 5 | 450 | |||||
2009 | € 2.125 | 5 | 450 | |||||
2010 | € 2.125 | 4 | 400 | |||||
2011 | € 2.496 | 21 | 329 | 14 | 650 | |||
2012 | € 1.828 | 22 | 400 | 11 | 700 | |||
2013 | € 1.948 | 18 | 380 | 15 | 950 |
Luoghi, fatti e persone |
Immersioni letterarie |
Sguardi |
|||||||
Anno | 1. Risorse assegnate | 2. n. eventi | 3. n. partecipanti | 1. Risorse assegnate | 2. n. eventi | 3. n. partecipanti | 1. Risorse assegnate | 2. n. eventi | 3. n. partecipanti |
2004 | |||||||||
2005 | |||||||||
2006 | |||||||||
2007 | |||||||||
2008 | |||||||||
2009 | |||||||||
2010 | |||||||||
2011 | |||||||||
2012 | € 557 | 8 | 400 | € 2.383 | 4 | 180 | |||
2013 | N.D. | 8 | 450 | € 1.125 | 4 | 200 | € 6.081 | 7 | 520 |