Istituto Ernesto De Martino
La collaborazione con l’Istituto Ernesto De Martino si può ricondurre all’attenzione che viene dedicata alle tradizioni popolari e alla riscoperta e conservazione dei documenti e degli avvenimenti che interessano la storia locale. Le attività dell’’Istituto Ernesto De Martino sono incentrate sulla valorizzazione delle tradizioni popolari e la riscoperta e conservazione dei documenti e degli avvenimenti che interessano la storia locale.
Oltre all’importante attività di conservazione documentaria l’Istituto organizza dal 1996 la rassegna del canto di tradizione orale e di nuova espressività InCanto, sempre sostenuta in questo decennio dall’amministrazione comunale. Nel 2010 è stato avviato in collaborazione con la biblioteca il lavoro relativo all’individuazione, nella nuova sede di Doccia, dell’Angolo della Memoria, realizzato grazie al contributo della Regione Toscana e finalizzato a valorizzare il Fondo per la Resistenza e in generale la memoria collettiva del territorio relativa alla storia locale.
Oltre a questo ogni anno, con il supporto della Regione Toscana, vengono realizzati incontri ed attività con le scuole, per valorizzare la memoria collettiva del territorio relativa alla storia locale.